Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in...
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda
    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda

    Statua in conglomerato di pietra di Buddha in relax cm 22x24x30h Budda

    Marblechic
    Non disponibile
    33,00 €
    Tasse incluse

    Statua in conglomerato di pietra di Buddha 22x24x30h

     

    Bellissima statua di Buddha in relax

    Mitoligia dell'Induismo

    realizzata a mano in conglomerato di pietra

    cm 22x24x30h

    Mitologia

    Un buddha, secondo le scuole che non accolgono le dottrine Mahāyāna
     e i relativi sutra ovvero che ritengono canonici solo gli insegnamenti contenuti negli Āgama-Nikāya,
    negli Abhidharma e nei Vinaya, è un essere che dopo aver trascorso diverse vite come bodhisattva si è progressivamente
     liberato dagli attaccamenti e dal saṃsāra, conseguendo la liberazione nel corso della sua ultima vita,
    ed è entrato nel nirvāṇa. Nonostante la liberazione dal saṃsāra, egli è soggetto alla malattia,
    alla vecchiaia e alla morte. Il corpo fisico di un buddha è contraddistinto dai Trentadue segni maggiori
    (o "Trentadue caratteristiche della perfezione", sanscrito Dvātrimāśadvaralakṣaṇa)
    che tuttavia sono visibili solo a chi ha purificato in modo sufficiente il proprio karma.

    Quando un buddha muore (entra nel parinirvāṇa), non è più individuabile nel mondo,
     ma lascia delle reliquie del suo corpo (śarīra), che divengono oggetto di venerazione in particolar modo
    per i praticanti laici (upāsaka), i quali, per mezzo di questa pratica di venerazione, acquisiscono dei meriti
    per le rinascite future. Ma ciò che rimane di un buddha dopo il suo parinirvāṇa è soprattutto il corpo
    del suo insegnamento (dharmakāya), contenuto nelle dottrine che ha tramandato e nelle raccolte dei suoi sermoni
    (Āgama-Nikāya). Non tutti i buddha espongono necessariamente le stesse identiche dottrine. Queste scuole,
    oltre che riconoscere il buddha storico (Gautama Buddha), accettano la passata esistenza di buddha precedenti
     e di un buddha futuro, Maitreya

    Colore
    grigio
    Materiale
    pietra
    Tipo
    statua
    Dimensioni (cm)
    22x24x30
    buddha-relax-pietra-new
    No reviews

    8 altri prodotti della stessa categoria:

    Product added to wishlist
    Product added to compare.