Deva è il termine indù per la divinità; devata (Devanagari: देवता, khmer: tevoda (ទេវតា), giavanese, balinese, Sudanese, malese e indonesiano: dewata; filippino: diwata), sono una sorta di piccoli deva più mirati. Il termine "devata" significa anche deva (deva in forma plurale o gli dei). Essi sono di sesso maschile e femminile. Ci sono molti tipi di deva: vanadevatas (gli spiriti della foresta, forse discendenti dei primi culti degli spiriti della natura), gramadevata (divinità del villaggio), deva dei guadi, grotte, montagne e così via. Nell'Induismo, i deva che custodiscono i nove punti cardinali sono chiamati Devata Lokapāla (Guardiani delle Direzioni) o nell'antica Giava chiamati Dewata Nawa Sanga (Nove dei guardiani). Ogni attività umana ha il suo deva, la sua controparte spirituale o aspetto.